Concentrati sulle ultime notizie
Casa > Notizia
L'acciaio Corten è tossico?
Data:2022.07.27
Condividere a:

Negli ultimi anni, l’acciaio corten è stato ampiamente utilizzato come materiale valido nel giardinaggio domestico e nell’architettura paesaggistica commerciale. Perché l'acciaio corten stesso ha uno strato protettivo di patina resistente alla corrosione, in modo che abbia una varietà di usi e una qualità estetica soddisfacente. In questo articolo discuteremo di questo argomento e discuteremo di cos'è l'acciaio corten? Quali sono i suoi vantaggi e svantaggi? È velenoso? Quindi, se vuoi sapere se l’acciaio corten fa al caso tuo, leggi l’articolo qui sotto.


L'acciaio Corten è tossico?


Lo strato protettivo di ruggine che si sviluppa sugli acciai corten è sicuro per le piante, non solo perché la quantità di ferro, manganese, rame e nichel non è tossica, ma anche perché questi micronutrienti sono importanti per la crescita di piante sane. In questo senso è utile la patina protettiva che si sviluppa sull'acciaio.



Cos'è l'acciaio corten?


L'acciaio corten è una lega di acciaio corten contenente fosforo, rame, cromo e nichel-molibdeno. Si basa su cicli umidi e asciutti per creare uno strato protettivo di ruggine. Questo strato di ritenzione è progettato per resistere alla corrosione e formerà ruggine sulla sua superficie. La ruggine stessa forma una pellicola che ricopre la superficie.



Applicazione dell'acciaio corten.


▲I suoi vantaggi

●Non è necessaria alcuna manutenzione, a differenza del rivestimento con vernice. Con il passare del tempo lo strato superficiale di ossido dell'acciaio corten diventa sempre più stabile, a differenza del rivestimento di vernice, che si disgrega progressivamente a causa dell'invasione degli agenti atmosferici e necessita quindi di continua manutenzione.

●Ha un colore bronzo che è molto bello.

●Protegge dalla maggior parte degli agenti atmosferici (anche pioggia, nevischio e neve) e dalla corrosione atmosferica.

●È riciclabile al 1oo% ed è rispettoso dell'ambiente.


▲I suoi svantaggi(limitazioni)

●Si consiglia vivamente di non utilizzare sale antigelo quando si lavora con l'acciaio resistente agli agenti atmosferici, poiché in alcuni casi ciò può causare problemi. In circostanze normali, questo non costituirà un problema a meno che non venga depositata una quantità concentrata e consistente sulla superficie. Se non c'è pioggia a lavare via il fluido, esso continuerà ad accumularsi.

●L'iniziale invecchiamento superficiale dell'acciaio corten porta generalmente a forti macchie di ruggine su tutte le superfici vicine, in particolare sul cemento. Questo potrebbe essere facilmente risolto eliminando i progetti che drenerebbero i prodotti della ruggine sulle superfici vicine.

Indietro
[!--lang.Next:--]
Quanto costa l'acciaio Corten? 2022-Jul-27